Il team Smartfood collabora con nutrizionisti, dietisti, medici, ricercatori in progetti di ricerca nazionali e internazionali e in progetti di comunicazione scientifica, per consentire un’informazione corretta e completa di riferimenti bibliografici ma allo stesso tempo chiara e comprensibile per la popolazione.

APEnet - Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement

Francesca Ghelfi
PhD, Nutrizionista
Responsabile del progetto Buono al Cubo, Fondazione De Marchi
Milano

Giuseppe Grosso
MD, PhD
Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università degli Studi di Catania
Catania

Krizia Ferrini
PhD
Team Leader in Alimentazione, Nutrizione Clinica e Dietetica
Svizzera

Roberta Mannucci
PhD, Nutrizionista - UPMC Italy
Chianciano Terme

Ildo Nicoletti
Professore di Medicina Interna, già Direttore della Sezione di Medicina Interna e Scienze Oncologiche dell’Università di Perugia
Perugia

Maria Solis
Biologa Nutrizionista
Spec. in Scienza dell'Alimentazione e Patologia Generale
Docente Unitelma "La Sapienza" ROMA
Formia
Per garantire al sito smartfood.ieo.it una certa varietà di contenuti ed approfondire numerosi argomenti che riguardano le scienze della nutrizione, il team si è avvalso della collaborazione di professionisti della nutrizione per la realizzazione di alcune sue parti.

Riccardo Di Deo
Nutrizionista e divulgatore scientifico AIRC
Milano

Vittoria Ercolanelli
Nutrizionista e divulgatrice scientifica libera professionista
Milano

Cinzia Katia Frontignano
Dietista
Consulente Cir-food presso il Comune della Spezia
Consulente presso Senologica - La Spezia
La Spezia

Matteo Gentilini
Biologo Nutrizionista
Rimini, Cattolica

Francesca Ghelfi
PhD, Nutrizionista
Responsabile del progetto Buono al Cubo, Fondazione De Marchi ONLUS
Milano

Andrea Paladini
Medico in Formazione Specialistica in Igiene e Medicina Preventiva
Università Cattolica del Sacro Cuore
Roma

Stefano Vendrame
PhD, Nutrizionista, Fulbright Alumnus
Milano

Oriella Venezia
Biologa Nutrizionista
Palermo
Tra coloro che hanno attivamente partecipato alle diverse attività del team Smartfood nel corso degli anni vi sono numerosi studenti che, tramite convenzioni con diverse Università italiane ed internazionali, hanno svolto il proprio progetto di tesi triennale o magistrale, oppure un periodo di tirocinio formativo nell'ambito di Master Universitari di primo e secondo livello
- Silvia Gallosti
Corso di Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana – Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: Sviluppo e analisi dei risultati del questionario online: “Alimentazione e tumore al seno, cosa vuoi sapere?” Un’indagine esplorativa per comprendere le necessità d’informazione dei pazienti e rispondere di conseguenza
A.A. 2022-2023
- Giada Magionesi
Corso di Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana – Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: Dieta e stato cognitivo: sviluppo del protocollo e analisi dei risultati dello studio pilota “MIND your diet” per valutare il legame esistente tra abitudini alimentari e abilità cognitive, in un gruppo di individui di età compresa tra i 65 e i 75 anni
A.A. 2021-2022
- Mattias Bologna
Corso di diploma di I Livello in "Progettazione artistica per l'impresa" Indirizzo: Design. Fondazione Accademia di belle arti "Pietro Vannucci" - Perugia
Elaborato teorico: Internet of food: come il mondo di internet ci aiuta nell'alimentazione
Elaborato pratico: creazione di una bilancia smart e relativa applicazione
A.A. 2020-2021
- Marco Di Alesio
Corso di Laurea Magistrale in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione – Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: Educazione alimentare per i cuochi del futuro: un progetto di Smartfood IEO negli Istituti Alberghieri della Lombardia
A.A. 2019-2020
- Rachele Galetti
Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche – Università degli Studi di Milano
Internship Divulgazione scientifica nell’ambito delle scienze della nutrizione
2019
- Marida Cau
Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione, Salute e Benessere dell’uomo – Università degli Studi di Sassari
Titolo tesi: La rubrica di Smartfood IEO "la domanda la fai tu!": un esempio di Public Engagement
A.A. 2018-2019
- Francesca Gennaro
Master di II livello in Alimentazione e Dietetica Applicata - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Titolo Tesi: Sviluppo di contenuti su alimentazione e salute per l’ampliamento della piattaforma digitale del programma Smartfood
A.A. 2018-2019
- Martina Lorenzon
Corso di Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana – Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: Valutazione dei cambiamenti delle abitudini alimentari in un gruppo di donne con diagnosi di carcinoma mammario: studio osservazionale multicentrico.
A.A. 2018-2019
- Alessandro Modena
Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie della Ristorazione – Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: Il gradimento del menù SmartFood
A.A. 2018-2019
- Margherita Aicardi
Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie - Università del Piemonte Orientale
Titolo tesi: Epigenetica e nutrizione: comprensione delle definizioni e dei meccanismi alla base del concetto di “food-genome junction”
A.A. 2017-2018
- Chiara Mognetti
Master di II livello in Alimentazione e Dietetica Applicata - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Titolo tesi: Ricerca e sviluppo di zuppe di cereali e legumi Smartfood
A.A. 2017-2018
- Riccardo Di Deo
Corso di Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana – Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: Indagine esplorativa multicentrica sui cambiamenti nella dieta dopo la diagnosi di tumore: sviluppo del protocollo di studio e valutazione in un gruppo di pazienti con carcinoma mammario
A.A. 2016-2017
- Vittoria Ercolanelli
Corso di Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana – Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: Programma Food Bank in Oncology: progettazione e sviluppo della comunicazione digitale per la corretta informazione del paziente e dei professionisti del settore sanitario in alimentazione e oncologia
A.A. 2016-2017
- Francesca Ghelfi
Dottorato di Ricerca in Scienze dell’Alimentazione - Università degli Studi di Parma
Titolo tesi: Nutrition science education and information: facing these new challenges in catering schools and oncology centres.
A.A. 2014-2017
- Ida Windeballe Pedersen
Corso di Laurea in Nutrition and Health - Specialization in Health promotion and Dietetics - University College Copenhagen
Internship Divulgazione scientifica nell’ambito delle scienze della nutrizione
2017
- Krizia Ferrini
Dottorato di ricerca in Psicologia Scienze Statistiche e Sanitarie, curriculum Epidemiologia clinica - Università degli Studi di Pavia
Titolo tesi: New insights into the mechanisms of bioactive food components: integrative nutrition and health promotion in clinical trials
A.A. 2013-2016
- Simona Angiolillo
Master di II livello in Nutrizione Umana - Università degli Studi di Pavia
Titolo Tesi: Studio di intervento nutrizionale Smartfood: effetti del consumo di arancia rossa in pazienti oncologiche
2015
- Federica Cavenago
Corso di Laurea Magistrale Biologia della Nutrizione - Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: Translational Study on the correlation between TMAO blood concentration and dietary habits in breast cancer patients on adjuvant treatment with letrozole recruited in the Smart Trial dietary intervention study
A.A. 2014-2015
- Michela Di Iorio
Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana – Università degli Studi di Milano
Internship Divulgazione scientifica nell’ambito delle scienze della nutrizione
2013
- Francesca Ghelfi
Corso di Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana – Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: SmartFood: sviluppo di progetti per la prevenzione in ambito nutrizionale
A.A. 2012-2013
- Krizia Ferrini
Corso di Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana – Università degli Studi di Milano
Titolo tesi: Randomized cross-over intervention trial on the effect of a regular consumption of an anthocyanins rich orange juice on side effects of aromatase inhibitor treatment in postmenopausal patients with breast cancer
A.A. 2012-2013
- Oriella Venezia
Master di II livello in Nutrizione Umana - Università degli Studi di Pavia
Titolo Tesi: Progetto Smartfood: divulgazione scientifica in ambito nutrizionale e promozione della salute
2012
Il team Smartfood mira a costruire una comunicazione sempre innovativa, con grafiche di forte impatto visivo, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di persone interessate a comprendere il ruolo dell’alimentazione nello stato di salute. Per far questo si avvale spesso della consulenza di grafici esperti, web designer ed esperti di strategie di comunicazione attraverso il web.

EDUCOM
Agenzia digitale Full Service: Marketing, Comunicazione, Formazione per il settore farmaceutico, healthcare e science.
Pontida (BG)


7APP
Digital marketing
Milano