Difficoltà
Bassa
Preparazione
10 min
Dosi per
6 persone
Senza glutine
Vegetariano
Vegano
Senza lattosio
I carciofi si distinguono per il contenuto di fibra: una porzione soddisfa circa la metà del quantitativo giornaliero raccomandato. Per di più ne contengono una particolare tipologia: l’inulina. Questa raggiunge inalterata il colon e viene utilizzata dai microrganismi che lo abitano. I batteri buoni che si nutrono di questa fibra possono produrre sostanze che svolgono un ruolo positivo per il nostro organismo e, nello specifico, per il colon. Inoltre, consumando una porzione di carciofi si soddisfa anche un quinto del fabbisogno giornaliero di due importanti minerali: calcio e ferro.
Un contorno ricco di fibra che può diventare il condimento di un primo piatto, ad esempio un orzotto, ossia un risotto preparato con l’orzo. In questo caso parte dei carciofi può essere frullata per dare maggiore cremosità.