
Bassa

1 ora 0 min

4 persone
Il cavolo cappuccio viola appartiene alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere, la stessa di cui fanno parte broccoli e verza. Questi vegetali contengono preziose molecole, i glucosinolati, molto studiati in ambito oncologico. Il cavolo viola ha una particolarità in più, è ricco anche di un’altra classe di composti, le antocianine, pigmenti che conferiscono il tipico colore violaceo e che sembrano avere effetti benefici per l’organismo. L’utilizzo di questo interessante ortaggio in cucina è utile anche per regalare un colore insolito ed accattivante ai propri piatti, un’ottima idea quindi per proporre i cereali integrali ai bambini!

Ingredienti
- 320 g di mix di cereali (riso integrale, riso rosso integrale e quinoa rossa)
- 600 g di fagioli lessati
- 800 g di cavolo viola
- 2 cucchiaini di salsa tahin
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Brodo vegetale o acqua bollente q.b.
- Granella di noci q.b.

Cereali integrali, fagioli, cavolo viola e i grassi buoni dell’olio extravergine d’oliva e delle noci, rendono questa ricetta un piatto unico perfetto, sia nella scelta degli alimenti sia nelle porzioni. Mancherebbe solamente una porzione di frutta di stagione ed il piatto smart è completo di ogni parte. Si possono realizzare delle varianti “risottando” altri cereali come il farro e l’orzo, ed eventualmente fare una versione verde con dei broccoli.

Preparazione
- Lavare sotto acqua corrente il cavolo viola, tagliarlo a strisce sottili e cuocerlo a vapore o in poca acqua.
- Tostare i cereali in una padella calda antiaderente e quando saranno ben caldi, coprirli con acqua bollente e lasciare cuocere.
- Frullare nel mixer il cavolo cotto con i fagioli. Quando i cereali saranno quasi cotti, unirli alla crema di cavolo e fagioli.
- Aggiungere anche la salsa tahin e l’olio e mescolare bene. Per rendere tutto più cremoso, si può aggiungere un po’ di acqua bollente.
- Servire caldo con un po’ di granella di noci.