
Media

40 min

3 persone
Verdure e legumi, ben rappresentati in questa ricetta, fanno parte a pieno titolo della Dieta Mediterranea, un pattern alimentare che consente di contenere il consumo di grassi saturi e permette di ridurre il rischio cardiovascolare. Il loro contenuto di fibre consente di tenere a bada la colesterolemia e i livelli di trigliceridi nel sangue, così come concorre a tenere sotto controllo pressione e glicemia. La fibra ha anche un buon effetto sulla funzionalità del nostro intestino, legato alla capacità di accelerare il transito del cibo dopo la digestione e permette di mantenere e sviluppare un’adeguata flora batterica intestinale.

Ingredienti
- 240 g di mafalde integrali o altra pasta corta
- 250 g di asparagi
- 100 g di taccole
- 100 g di fave già sgusciate
- 1 cipollotto bianco
- 1 pomodoro secco
- 1 manciata di granella di nocciole
- 1 rametto di maggiorana (o timo) e menta freschi
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 3 tazzine d’acqua
- 1 pizzico di sale
- Pepe a piacere

Un primo piatto gustoso e saziante a cui abbinare un secondo piatto a scelta secondo le frequenze di consumo settimanali previste per una sana alimentazione. L’aggiunta di un contorno oppure di un antipasto di verdure crude contribuisce a completare il pasto.

Preparazione
- Sgranare le fave, tuffarle in acqua bollente per 5-6 minuti, scolarle e privarle della pellicina esterna.
- Pulire i cipollotti e tagliarli finemente.
- Pulire gli asparagi, eliminando la parte più legnosa del gambo; tagliare a rondelle i gambi e mettere da parte le punte.
- Lavare le taccole, spuntarle e tagliarle a tocchetti.
- In una padella antiaderente fare appassire il cipollotto per 1 minuto con 1 tazzina d’acqua, aggiungere poi 2 cucchiai di olio e lasciare stufare per un altro minuto a fuoco medio.
- Unire gli asparagi ridotti in pezzetti e qualche rametto di maggiorana o timo al soffritto di cipolla; rosolare qualche secondo e aggiungere 2 tazzine d’acqua. Coprire con un coperchio e lasciar stufare a fiamma media per 5 minuti circa.
- Sciacquare il pomodoro secco e tagliarlo a striscioline sottili; aggiungerlo, con le taccole, agli asparagi e continuare la cottura delle verdure; a cottura ultimata aggiungere le punte di asparagi.
- Nel frattempo far bollire abbondate acqua salata per la pasta.
- Cuocere la pasta e, quando risulta al dente, scolarla, passarla velocemente sotto un getto d’acqua e aggiungerla al sugo di verdure.
- Unire le fave cotte e saltare in padella.
- Aggiungere la granella di nocciole, la menta tagliuzzata e, se gradita, una spolverata di pepe.
- Saltare su fiamma vivace per alcuni secondi per far amalgamare il condimento alla pasta; spegnere la fiamma e aggiungere 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva, mescolare, impiattare e servire.