Difficoltà
Bassa
Preparazione
15 min
Dosi per
1 persona
Senza lattosio
Protagonista di questa ricetta è l’avocado, un frutto esotico che ultimamente viene coltivato anche in Italia. L’avocado è ricco di fibre e potassio ed è fonte di folati, vitamina E e vitamina K. Indice e carico glicemico dell’avocado sono piuttosto bassi, perché il D-mannoeptulosio (zucchero tipico di questo frutto) non segue le stesse vie metaboliche degli altri zuccheri e si comporta in maniera simile alle preziose fibre. Nell’avocado, la maggior concentrazione di carotenoidi si ha vicino alla buccia; aggiungere il frutto a un’insalata mista aumenta anche la biodisponibilità dei carotenoidi forniti dagli altri vegetali. Secondo alcuni studi preliminari, grassi e vitamine dell’avocado consentirebbero di ridurre in modo soddisfacente anche i danni cutanei da raggi ultravioletti (UV).
Questo piatto unico è un vero e proprio tripudio di colori. Contiene al suo interno tutti i nutrienti necessari a rendere il pasto completo, saziante e ricco di molecole benefiche. È possibile aggiungere finocchio, radicchio o cavolo viola, oppure una prugna o dei frutti di bosco per completare l’intero pannello dei 5 colori (verde, bianco, giallo-arancio, rosso e blu-viola). Ognuno di questi, infatti, è associato a particolari benefici per la salute (conferiti dalle differenti molecole che ne determinano il colore) e, per questo, si consiglia di variare quotidianamente la scelta di frutta e verdura.