Difficoltà
Bassa
Preparazione
20 min
Dosi per
2 persone
Vegetariano
Vegano
Senza lattosio
Le fave fresche sono di stagione da maggio a luglio, il resto dell’anno sono reperibili sul mercato nella versione surgelata, che ha, sostanzialmente, le stesse proprietà nutrizionali. Le fave hanno una buona quota di fibra e di folati, utili rispettivamente a tenere bassi i picchi glicemici dopo i pasti e a garantire la crescita e la riproduzione delle cellule, in particolare dei globuli rossi.
Come per tutti i legumi, l’abbinamento perfetto lo si ottiene con i cereali, ecco perché questo aromatico pesto può essere utilizzato per il condimento della pasta integrale.
Quando ci sono le fave fresche, è bene approfittare nel fare scorte di pesto! Se ne può fare un po’ di più e lo si può congelare nelle vaschette per fare il ghiaccio, in modo da avere sempre a disposizione un condimento smart per la propria pasta! Con le quantità indicate in questa ricetta si ottiene un piatto unico per la parte di cereali e proteine.