
Media

30 min

1 persona
Grazie alla presenza di melanzane e cipolla rossa, questa ricetta ci permette di fare il pieno di antocianine, fitocomposti della famiglia dei flavonoidi, responsabili del colore rosso-blu di molti vegetali. Queste molecole si sono rivelate efficaci nella protezione del sistema cardiovascolare, contribuendo ad abbassare i livelli di pressione arteriosa e ad aumentare l’elasticità dei vasi sanguigni. La melanzana ne è ricca soprattutto nella buccia, quindi è meglio evitare di sbucciarla per non perdere le sue preziose proprietà!

Ingredienti
- 300 g di melanzane
- 40 g di cipolla rossa di tropea
- 20 g di funghi secchi
- 50 g di farina di lupini
- 10 g di pangrattato integrale
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Lievito alimentare in scaglie q.b.
- 50 g di yogurt greco
- 5-6 foglie di menta
- 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- Sale, pepe, aglio in polvere q.b.

Questa ricetta rappresenta un secondo piatto, da completare con qualche fetta di pane integrale. Sebbene le verdure presenti nella preparazione coprano già la porzione consigliata, è possibile aggiungere al pane un’insalata o dei pomodori. Per completare il pasto sarà sufficiente concludere con un frutto fresco. La salsa allo yogurt può diventare un condimento alternativo e fresco per un’insalata o essere arricchita a piacere con altre erbe aromatiche come il basilico o l’erba cipollina da servire come pinzimonio durante un aperitivo.

Preparazione
- Mettere i funghi in ammollo. Nel frattempo lavare e mondare cipolla e melanzane, tagliarle a cubetti e cuocerle nella vaporiera a microonde (6 minuti a 800W). Se non si ha a disposizione una vaporiera si possono benissimo stufare le verdure in padella per qualche minuto finché non si saranno ammorbidite. Eliminare l’eventuale acqua in eccesso e lasciare intiepidire il tutto.
- Aggiungere i funghi ben strizzati e tritare grossolanamente con l’aiuto di un tritatutto Unire il prezzemolo tritato, sale, pepe, la farina di lupini e il lievito alimentare in scaglie.
- Formare le polpette, panarle leggermente nel pangrattato, disporle su una teglia ricoperta di carta forno e condirle con un filo d’olio.
- Cuocere in forno ventilato a 180°C per 20 minuti circa o fino a doratura.
- Per la salsa, tagliare finemente le foglie di menta precedentemente lavate e aggiungerle allo yogurt, insieme a un cucchiaino d’olio e un pizzico di sale.
- Versare in una ciotolina e servire come accompagnamento per le polpette.