
Bassa

40 min

1 persona
Questa ricetta rappresenta un ottimo piatto unico grazie alla presenza del riso e dei ceci. I legumi in generale, famiglia di appartenenza dei ceci, allo stato secco contengono dal 20 al 40% di proteine; in passato erano ritenuti la “carne dei poveri” e oggi sono alimenti particolarmente preziosi per chi segue un regime vegetariano o vegano, in cui rappresentano un’importante fonte proteica. L’abbinamento con il riso risulta vincente per ottenere tutti gli aminoacidi essenziali. Peculiare in questa ricetta e nei legumi l’elevato apporto di fibre, sia solubili sia insolubili, con molti effetti protettivi sulla funzionalità intestinale e sul controllo dei livelli di glicemia e di colesterolo. Nota di merito per i legumi è anche un contenuto di carboidrati che danno un buon apporto energetico senza determinare un’impennata degli zuccheri nel sangue dopo il loro consumo. Inoltre, i legumi sono ricchi di minerali, in particolare ferro, selenio, zinco, calcio, fosforo e potassio e vitamine, soprattutto del gruppo B, ma anche di sostanze bioattive come i fitosteroli (in grado di abbassare i livelli di colesterolo).

Ingredienti
- 80 g di riso rosso
- Mezza melanzana
- 1 carota di medie dimensioni
- 3-4 ravanelli
- 2 pomodori secchi
- 1 cipolla rossa piccola
- 50 g di ceci secchi
- Cumino q.b.
- Curcuma q.b.
- Timo q.b.
- 3 cucchiaini di olio extravergine di oliva
- Rosmarino fresco a piacere

Questa ricetta rappresenta un piatto unico, pertanto sarà sufficiente, per completare il pasto, aggiungere una porzione di verdure cotte o crude. Per ridurre i tempi di preparazione è possibile utilizzare ceci in barattolo, preferendo il vasetto di vetro ed avendo cura di sciacquarli sotto l’acqua corrente per eliminare il sale. Esistono sul mercato ceci semplicemente reidratati e cotti senza sale aggiunto confezionati in pratiche confezioni in atmosfera protettiva già pronti all’uso.

Preparazione
- Mettere i ceci in ammollo per circa 10-12 ore prima di cuocerli; lessarli in abbondante acqua fredda per circa 2 ore o per 30 minuti in pentola a pressione.
- Cuocere il riso in acqua per assorbimento (utilizzare il doppio di acqua rispetto alla quantità di riso, verificando comunque rapporti e tempo sulla confezione); una volta cotto, condirlo con un pizzico di cumino e un cucchiaino di olio extravergine di oliva.
- Affettare intanto la cipolla, tagliare a cubetti la melanzana e a rondelle le carote e i ravanelli.
- Stufare leggermente la cipolla con acqua e un cucchiaino d’olio e subito unire melanzana, carota, timo, una spolverata di curcuma e per ultimi i pomodori secchi e i ravanelli.
- Una volta cotte le verdure aggiungerle al riso condito e ai ceci, impiattare e condire con un cucchiaino di olio e rosmarino fresco.