
Alta

1 ora 0 min

4 persone
La Shepherd’s pie è un piatto tipico della cucina anglosassone solitamente cucinato con carne di agnello e patate comuni, divisi in due strati separati sovrapposti. Questa ricetta a base di patate dolci e lenticchie rappresenta un’ottima alternativa vegetale alla preparazione tradizionale, oltre che un piatto unico bilanciato. Le lenticchie infatti, in quanto legumi, forniscono importanti nutrienti quali proteine vegetali, fibra, diversi minerali e vitamine. Le patate dolci sono un’ottima fonte di potassio, mentre la zucca possiede il beta-carotene, importante precursore della vitamina A.

Ingredienti
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 2 carote
- 1 kg di patate dolci
- 250 g di zucca
- 1/2 tazza di funghi champignon secchi
- 160 g di lenticchie secche o 500 g di lenticchie già cotte
- 1 o 2 cucchiai di formaggio grattugiato vegano o lievito alimentare (facoltativo)
- Vino bianco q.b.
- Latte di soia q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Acqua q.b.

La Shepherd’s pie può essere consumata anche fredda e per questo può rappresentare una pratica soluzione per una pausa pranzo fuori casa, da alternare all’interno della settimana con altri tipi di piatti unici.

Preparazione
- Preparare un soffritto leggero mettendo in una padella antiaderente un filo d’olio, la cipolla, lo spicchio d’aglio e la carota. Fare cuocere alcuni minuti aggiungendo dell’acqua qualora il composto dovesse asciugarsi troppo.
- Aggiungere i funghi secchi, precedentemente reidratati in acqua, lasciare appassire.
- Quindi aggiungere le lenticchie bollite e ben sgocciolate, una spruzzata di vino bianco da far evaporare a fuoco vivo, quindi coprire e lasciare cuocere circa 25-30’, aggiustando di sale.
- Nel frattempo lessare le patate e la zucca. Se non fatto in precedenza, sbucciarle e poi ridurle in purea. Aggiungere un pizzico di sale e del latte di soia.
- Ungere con olio una pirofila da forno e disporre il composto di lenticchie e funghi sul fondo, poi coprire con la purea di patate e zucca.
- Livellare il composto e creare con i rebbi della forchetta delle leggere incisioni decorative su tutta la superficie, poi cospargere con il formaggio grattugiato vegano oppure con scaglie di lievito alimentare.
- Infornare e cuocere a forno preriscaldato a 220° per 25-30 minuti, fino a quando la superficie del tortino risulterà dorata.