
Bassa

50 min

6 persone
In questa ricetta la presenza di farine integrali contribuisce a ridurre l’impatto glicemico e ad aumentare il senso di sazietà. Le banane, sono una fonte di potassio, contengono inoltre discrete quantità di triptofano, aminoacido precursore della serotonina e della melatonina, molecole del buon umore. Tutte queste caratteristiche rendono il banana bread un alimento ideale per la colazione dei lunedì mattina invernali.

Ingredienti
- 150 g di farina di farro
- 100 g di farina integrale
- 80 g di zucchero di canna integrale
- 40 ml di olio di girasole
- 450 g di banana (4 banane mature)
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- Vaniglia in polvere oppure bacca di vaniglia q.b

Questo pane dolce può rappresentare una colazione salutare accompagnato da una bevanda a piacere come tè o caffè, yogurt bianco e frutta fresca; in alternativa per una colazione più energetica può essere utilizzato come base per spalmare della crema di frutta secca al 100% (ad esempio di arachidi o di nocciole) e si può completare la colazione con una spremuta d’arancia.

Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Versare in una ciotola gli ingredienti secchi (farine, lievito, zucchero e vaniglia) e mescolare accuratamente; unire l’olio.
- Frullare le banane e unire al composto.
- Amalgamare il composto e versare in uno stampo da plumcake rivestito da carta forno.
- Infornare per 40 minuti.
- Fare “la prova stecchino” per verificare la cottura.