
Media

1 ora 0 min

6 persone
La deliziosa crema di queste tartellette è preparata con un frutto che, nelle sue molte varietà, accompagna la storia dell’uomo dal punto di vista alimentare, ma anche religioso, culturale e di costume. La mela deve la sua diffusione non soltanto alla bontà, ma alle molteplici proprietà nutrizionali e alla disponibilità dall’autunno alla primavera. In Europa si concentra il 40% della produzione mondiale. Dal punto di vista nutrizionale fornisce acqua, fibre (soprattutto pectina, concentrata nella buccia), vitamine, minerali e polifenoli. Il consumo regolare regala potenzialità preventive nei confronti di malattie cardiovascolari, osteoarticolari e metaboliche ma sembra anche nei confronti del rischio neurodegenerativo.

Ingredienti
- 250 g di farina integrale o farina tipo “0”
- 50 g di farina di mandorle
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- 80 ml di olio extravergine di oliva
- Scorza di ½ limone non trattato
- ½ bustina di lievito per dolci
- 2 mele golden
- Succo di mezzo limone
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- Frutta fresca di stagione (es. kiwi, fragole, mirtilli…)

Un dolce casalingo da concedersi di tanto in tanto, preferibilmente a colazione in modo da avere l’intera giornata per utilizzare tutta l’energia che ci regala. L’accortezza adottata nell’utilizzo di farina integrale, di olio extravergine d’oliva e nel contenimento dell’utilizzo dello zucchero sono accorgimenti da tenere a mente per ottenere alternative maggiormente salutari rispetto ad analoghi confezionati industrialmente.

Preparazione
- Preparare la frolla mescolando tutti gli ingredienti a mano o nell’impastatrice con il gancio a foglia finché l’impasto diventa compatto e non appiccicoso.
- Mettere l’impasto in una ciotola, coprirlo con pellicola trasparente e lasciarlo riposare una mezz’oretta in frigorifero.
- Trascorsa mezz’ora tirare fuori l’impasto, stenderlo con un mattarello su un foglio di carta da forno leggermente infarinato e con un coppapasta, un bicchiere o degli stampini formare dei dischi di circa 8 cm di diametro e 3 mm di spessore.
- Infornare in forno ventilato già caldo per circa 7-8 minuti ad una temperatura di 180°C; poi sfornare e lasciare raffreddare.
- Intanto tagliare le mele con la buccia a tocchetti e metterle in una casseruola con il succo di limone, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua fino alla cottura; frullarle e lasciarle raffreddare.
- Nel frattempo preparare la crema montando il tuorlo con lo zucchero e cuocerlo a bagnomaria su un pentolino di acqua bollente fino a renderlo spumoso, simile ad uno zabaione; incorporare poco alla volta la purea di mele fino ad ottenere una crema omogenea.
- Preparare le tartellette con la base di frolla ricoperta da un cucchiaio di crema di mele e decorare con frutta fresca a piacere.