Difficoltà
Bassa
Preparazione
35 min
Dosi per
1 persona

In questa semplice ricetta troviamo un concentrato interessante di micronutrienti e molecole benefiche, a partire dalle nocciole che, con solo 15 grammi (quelli previsti), riescono a coprire più di 1/3 del fabbisogno giornaliero di vitamina E, utile nella prevenzione delle tanto temute placche aterosclerotiche. Le arance, dal canto loro, contengono inositolo, sostanza che protegge il nostro fegato, bioflavonoidi, betacarotene e altri carotenoidi, che agiscono in sinergia con la vitamina C per proteggere i nostri capillari e vantano proprietà antinfiammatorie. Infine, il cioccolato nero fondente, contenente almeno il 70% di cacao, aggiunge quercetina, una sostanza studiata per il suo possibile effetto benefico sul cuore.

SmartFood

Ingredienti

  • 15 g di farro soffiato
  • 125 g di yogurt vegetale al naturale
  • 15 g di nocciole
  • 1 arancia
  • 10 g di cioccolato fondente, almeno al 70%
  • ½ cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino d’acqua

Ideata per colazione, questa ricetta può essere preparata alla sera e lasciata in frigorifero fino al mattino seguente. Per completare la porzione di cereali, che dovrebbe essere di 30 grammi, si possono abbinare 1 o 2 gallette di un cereale a piacere. Volendo, le si possono spalmare con un velo di crema di frutta secca o di semi oleosi al 100%, per assumere interessanti micronutrienti e affrontare mattinate particolarmente attive, senza cali di energia. L’aggiunta di una bevanda a piacere (come tè verde, nero, caffè, orzo etc.), meglio se non zuccherata, completerà la colazione.

SmartFood

Preparazione

  1. Frullare il farro con 10 g di nocciole, il miele ed un cucchiaino di acqua.
  2. Versare il composto all’interno di un coppapasta e compattare con i polpastrelli; far riposare in frigorifero per 10 minuti.
  3. Mescolare con la frusta elettrica lo yogurt e il succo di mezza arancia; versare sulla base di farro e lasciare riposare in frigo per altri 10 minuti.
  4. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria; una volta freddo versarlo sullo yogurt e far riposare tutta la notte in frigorifero.
  5. La mattina seguente decorante con qualche fettina di arancia e con le nocciole rimaste, ridotte a granella.

Buon appetito!

ricetta a cura di Annamaria Virone
Studentessa