Difficoltà
Bassa
Preparazione
40 min
Dosi per
1 persona
Senza glutine
Vegetariano
In questa ricetta troviamo un frutto tutto da scoprire: la pera. Ancor più della mela, la pera andrebbe consumata con la buccia, nella quale si concentrano nutrienti come la vitamina C, la maggior parte delle fibre e dei fitocomposti. Della pera va sottolineato anche un discreto contenuto di potassio. La presenza di sorbitolo e fruttosio, insieme alle fibre, fa della pera un frutto dalle blande proprietà lassative.
Questa ricetta può essere preparata alla sera per la colazione del mattino in modo da sfruttare l’intera notte per il riposo in frigorifero e al risveglio trovare una golosa colazione per affrontare con grinta la giornata; per rendere la colazione più saziante e completare la porzione di cereali è possibile aggiungere 1 o 2 fette di pane nero spalmate con un velo di crema di sesamo o di frutta secca a scelta: la sazietà durerà più a lungo e la colazione si arricchirà di minerali.