Difficoltà
Bassa
Preparazione
2 ore 0 min
Dosi per
6 persone

Queste lasagne integrali rappresentano un piatto unico, adatto per le giornate di festa, in quanto ci sono i carboidrati forniti dalla pasta e dalle castagne e le proteine date dal latte e dalla mozzarella. Inoltre, abbiamo anche una buona quantità di verdura grazie al radicchio. La pasta integrale, il radicchio e le castagne sono fonte di fibra. Sempre il radicchio contiene anche antocianine, interessanti fitocomposti studiati per il loro possibile effetto protettivo sul sistema cardiovascolare. 

SmartFood

Ingredienti

  • 250 g di pasta per lasagne integrale
  • 1 kg di castagne
  • 800 g di radicchio
  • 500 ml di latte vaccino, in alternativa bevanda vegetale di soia
  • 125 g di mozzarella
  • 80 g di scalogno
  • 30 ml di vino bianco
  • Olio extravergine d'oliva (evo) q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.

È una ricetta che richiede un po’ di tempo, ma è una buona alternativa per fare delle lasagne particolari per un giorno di festa, inserendo degli ingredienti salutari. Secondo le indicazioni del piatto sano queste lasagne sono già un pasto abbastanza completo, basterebbe aggiungere un’altra verdura, magari cruda, e un frutto di stagione.

SmartFood

Preparazione

  1. Porre le castagne in una pentola, ricoprirle con acqua e farle bollire per circa 40 minuti.
  2. Nel frattempo sfogliare il radicchio, rimuovere la parte più dura del gambo, lavarlo e tagliare le foglie a listarelle di circa 1 cm.
  3. Sbucciare lo scalogno e tritarlo finemente, poi farlo appassire in una padella con un filo di olio evo per 10 minuti.
  4. Unire il radicchio allo scalogno, aggiungere sale e pepe, poi sfumare con del vino bianco e proseguire la cottura per pochi minuti.
  5. Una volta passati 40 minuti scolare le castagne, sbucciarle e frullarle.
  6. Mettere il latte in una pentola, aggiungere sale e noce moscata e portarlo ad ebollizione; a questo punto unire le castagne frullate e proseguire la cottura per 6-7 minuti continuando a mescolare, finché la crema non si sarà addensata.
  7. Tagliare in piccoli pezzi la mozzarella.
  8. Prendere una teglia 20x30 cm, spalmare sul fondo la crema di castagne e posizionarci sopra le prime sfoglie di pasta integrale.
  9. Spalmare la crema di castagne sulle sfoglie e aggiungerci del radicchio e un po’ di mozzarella; a questo punto posizionare altre sfoglie e ripetere il processo fino ad arrivare all’ultimo strato, che andrà anch’esso condito.
  10. Cuocere le lasagne in forno statico preriscaldato a 220°C per 20 minuti.
  11. Sfornare e servire le lasagne.

Buon appetito!

ricetta a cura di Lucilla Titta
Team Smartfood