
Bassa

30 min

4 persone
Un pesto alternativo rispetto alla tradizionale ricetta ligure. La crema realizzata con la base di zucchine, permette di fare a meno del formaggio stagionato, ricco di grassi saturi e sale. La presenza delle mandorle, oltre a garantire un buon apporto dei cosiddetti grassi buoni, fornisce fibra, minerali (in particolare calcio, magnesio e fosforo) ed, infine, vitamina E. L'utilizzo di basilico e pepe permette di ridurre la quantità di sale aggiunta alla ricetta, regalando comunque sapore e sapidità.

Ingredienti
- 320 g di pasta di grano duro
- 4 zucchine grandi o 5/6 medie
- 60 g di mandorle (40 g per il pesto, 20 g per decorare)
- 10-15 g di basilico
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva (evo)
- ½ spicchio di aglio (facoltativo)
- Pepe q.b.
- Sale q.b.

Le linguine al pesto di zucchine e mandorle sono facili e veloci da preparare, ideali quindi per quando si ha poco tempo per cucinare. Per rendere completo questo primo piatto, basterà abbinarlo ad un secondo a piacere, un contorno e un frutto fresco.

Preparazione
- Mettere sul fuoco l’acqua per la pasta.
- Lavare le zucchine e cucinarle a vapore con l’utilizzo di una vaporiera o, più semplicemente, utilizzare una pentola a vapore dotata di cestello forato (cottura circa 10 minuti). Una volta pronte lasciarle raffreddare per qualche minuto.
- Lavare il basilico e asciugarlo utilizzando della carta assorbente.
- Cuocere la pasta in acqua leggermente salata.
- Mettere tutti gli ingredienti (tranne 20 g di mandorle) in un mixer e frullare fino ad ottenere una crema più o meno omogenea, quindi trasferire il pesto in una padella.
- Sminuzzare le mandorle rimanenti con un coltello.
- Scolare la pasta, avendo cura di tenere un bicchiere di acqua di cottura da parte, unirla al pesto ed amalgamare bene. Correggere la cremosità del pesto a piacimento con l’acqua di cottura.
- Servire con una spolverata di mandorle tritate.