
Bassa

40 min

2 persone
Le mele, protagoniste di questa ricetta, sono un concentrato di composti benefici. Contengono ad esempio fisetina, molecola molto studiata come promotrice di longevità. Apportano, inoltre, grossi benefici per il cuore e i vasi sanguigni, poichè, grazie alla pectina, fibra idrosolubile di cui sono ricche, possono contribuire al mantenimento dei livelli ottimali di colesterolo. La pectina, inoltre, ha una funzione regolatrice della flora intestinale. Le sue molecole benefiche sono contenute in massima parte nell’involucro esterno, pertanto è buona abitudine consumarle con la buccia dopo averle lavate e asciugate con uno strofinaccio pulito.

Ingredienti
- 2 mele
- 1 arancia dalla buccia edibile
- 10 g di uvetta sultanina
- 10 g di gherigli di noci
- 1 cucchiaino raso di miele di acacia
- Cannella in polvere a piacere
- Chiodi di garofano a piacere

Questa ricetta può essere utilizzata in diverse occasioni. Come dessert profumato e appagante, da concedersi di tanto in tanto in alternativa alla frutta fresca; come merenda da mangiare prima dell’attività fisica; oppure a colazione, accompagnando uno yogurt bianco con fiocchi d’avena al naturale e un caffè o tè.

Preparazione
- Tagliare in orizzontale le mele in modo da separare il “cappello” dalla restante parte della mela.
- Con uno scavino levare il torsolo delle mele e la polpa, facendo attenzione a non bucarne il fondo, e adagiarle in una teglia.
- Farcire le mele con la polpa tagliata a cubetti, i chiodi di garofano, il miele d’acacia, l’uvetta sultanina, i gherigli di noci, il succo di arancia e la cannella in polvere.
- Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti; se necessario aggiungere mezzo bicchiere di acqua durante la cottura, per non farle asciugare troppo.
- Impiattare, decorando con scorza di arancia.