Difficoltà
Bassa
Preparazione
1 ora 20 min
Dosi per
6 persone
Vegetariano
Questa ricetta, variante dolce del pane irlandese, è semplice e veloce da realizzare. L'utilizzo delle spezie dolci e dell'uvetta la rendono perfetta per chi cerca un gusto dolce a colazione, o a merenda, senza però eccedere con gli zuccheri. L'uvetta apporta fibre ed è buona fonte di potassio e ferro, oltre che di una molecola che sembra essere coinvolta nella riduzione del rischio cardiovascolare: la quercetina. Contribuiscono ad arricchire di fibra questa ricetta anche le farine integrali e i fiocchi d'avena, questi ultimi fonte di betaglucani che aiutano a salvaguardare l’apparato cardiovascolare.
Questa ricetta è una variante dolce del pane irlandese. Anche in questo caso la farina di kamut può essere sostituita dalla farina di farro. Per una versione 100% vegetale utilizzare sia il latte che lo yogurt vegetali, di soia ad esempio.
Questo pane dolce è perfetto per la colazione delle stagioni più fredde. Per un pasto che segua le regole del piatto smart, è possibile abbinare una fetta di pane irlandese dolce a del latte e caffè (vaccino o di soia) ed una manciata di mandorle o noci.