Difficoltà
Bassa
Preparazione
45 min
Dosi per
8 persone

L’utilizzo dei funghi, in questa ricetta, è decisamente smart! I funghi sono ricchi di acido glutammico, un aminoacido il cui sale sodico viene largamente utilizzato come additivo per aromatizzare le preparazioni alimentari per esaltarne la sapidità. I funghi sono, quindi, perfetti come ingrediente per non aggiungere sale, o aggiungerne con moderazione. I funghi, poi, sono l’unica fonte vegetale di vitamina D, il cui quantitativo non è elevato ma sicuramente non trascurabile.  

SmartFood

Ingredienti

  • 500 g di funghi misti a piacere
  • 10-15 g di funghi porcini secchi
  • 1 cipolla
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 225 g di fagioli cannellini già cotti
  • 125-150 g di gherigli di noci
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (evo)
  • 1-2 spicchi di aglio (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Questa ricetta rappresenta un’ottima idea per favorire il consumo di legumi! Il paté può essere utilizzato come antipasto nelle occasioni speciali, oppure come condimento di un primo piatto. In questo caso, si potrebbe eventualmente rivedere il quantitativo di legumi da utilizzare, per ottenere un piatto unico.

SmartFood

Preparazione

  1. Mondare dalle parti terrose i funghi freschi e pulirli con un panno umido; tagliarli a fettine.
  2. Mettere in una scodella i funghi secchi, coprirli con 150 ml di acqua bollente e lasciarli riposare 5-10 minuti. Strizzarli e conservare l’acqua di ammollo.
  3. Tritare la cipolla e l’aglio (se lo usate) e farli rosolare per qualche minuto in una padella con l’olio evo. Aggiungere i porcini strizzati, il rosmarino e il concentrato di pomodoro, e far cuocere per qualche minuto, bagnando con l’acqua di ammollo dei porcini. Poi unire al tutto anche i funghi a fettine. Salare, pepare e far cuocere, finché i funghi non saranno morbidi, poi versarvi anche i cannellini e lasciarli insaporire per qualche minuto.
  4. Toglierli dal fuoco, eliminare il rosmarino, aggiungere le noci tritate, tenendone da parte un paio di cucchiai per guarnire, e mescolare il tutto.
  5. Frullare il composto, aggiungendo l’acqua dei porcini fino a raggiungere la giusta consistenza. Aggiustare di sale e pepe e versare nel piatto da portata.
  6. Guarnire con le noci tritate tenute da parte, coprire e riporre il paté in frigorifero per 3 ore. Servirlo con pane, cracker o verdura fresca.

Buon appetito!

tratto da HAPPY FOOD tante ricette per vivere sani e felici
Donna Brown, Gribaudo Editore