Difficoltà
Bassa
Preparazione
30 min
Dosi per
2 persone
Vegetariano
La piadina, la classica sfoglia farcita romagnola, è ormai conosciuta e utilizzata in tutta Italia. Spesso presente nei bar e utilizzata per un pranzo veloce, la piadina è solitamente preparata con farina bianca e strutto e farcita con formaggio e affettati. In questa ricetta è stata creata una variante con impasto integrale, olio extravergine di oliva e una farcitura vegetariana gustosa e salutare. La scelta della ricotta contribuisce a fornire un contenuto inferiore di grassi e di sale, rispetto alle solite farciture e l’abbinamento con i ceci consente di incrementare l’apporto proteico. Melanzane, pomodoro e spezie regalano molecole benefiche per il cuore. Così preparata, questa piadina diventa un piatto unico gustoso e salutare.
Questa piadina rappresenta un piatto unico, a cui abbinare verdure cotte o crude che completeranno la porzione di vegetali (sono consigliati 200 g di verdura cotta o cruda, 80 g nel caso di insalate a foglia) e renderanno il pasto più saziante. Per accelerare i tempi di preparazione, in commercio si trovano piadine già pronte, fatte con farina integrale e olio extravergine di oliva. Sarà necessario leggere gli ingredienti e preferire queste versioni alle più usuali contenenti strutto e farina bianca.