
Bassa

55 min

8 persone
Il muffin proposto in questa ricetta rappresenta l'incontro tra un dolcetto e una preparazione salutare, ma anche un utilizzo goloso per i fiocchi d’avena. La banana matura e l'uvetta sono utilizzati come dolcificanti, i semi oleosi aggiungono micronutrienti. Il burro di arachidi, non molto utilizzato in Italia a differenza di quanto accade negli Stati Uniti, regala proteine (il 29%), grassi buoni (i grassi rappresentano il 50%), vitamina B3, vitamina E, magnesio, potassio, fosforo e acido folico. Ottenuto dalla macinazione delle arachidi è possibile prepararlo in casa con arachidi sbucciate e leggermente tostate, lasciate raffreddare e frullate con un mixer. In commercio si trova questa crema con il 100% di arachidi senza aggiunta di zucchero da preferire al più classico burro di arachidi che prevede zucchero, additivi, oli idrogenati e sale.

Ingredienti
- 70 g di fiocchi di avena
- 200 ml di bevanda vegetale a base di riso senza zuccheri aggiunti
- 1 banana molto matura
- 80 g di farina di farro semi-integrale
- 50 g di burro di arachidi
- 50 g di uvetta
- un pizzico di sale
- ½ bustina di lievito per dolci (8 g)
- Semi di una bacca di vaniglia e/o cannella q.b.
- 2 cucchiai di mix di semi oleosi (sesamo, lino, papavero, ecc…)
- 1 bustina di zucchero di canna o 1 cucchiaino raso

Un dolcetto salutare, ricco di energia e micronutrienti, pensato per la colazione. Per rendere completo questo pasto sarà sufficiente abbinare uno yogurt bianco intero, classico o greco, oppure uno yogurt vegetale con frutta fresca o, in alternativa, una spremuta ed una bevanda a piacere (tè verde, nero, caffè…). Gli sportivi possono inserirlo anche all’interno di una salutare merenda.

Preparazione
- Ammollare i fiocchi d’avena e l'uvetta per almeno 30 minuti nel latte di riso (è possibile accorciare i tempi scaldando il latte, importante che l'avena si ammorbidisca).
- Una volta che i fiocchi sono pronti inserire tutti gli ingredienti in un frullatore con la sola eccezione della farina.
- Frullare fino ad ottenere una crema omogenea ed incorporare la farina con una spatola.
- Versare in otto stampi per muffin ricoperti con i pirottini di carta.
- Spolverare ogni muffin con il mix di semi oleosi e lo zucchero di canna così da ottenere con la cottura una croccante crosticina.
- Infornare a 180°C per 15 minuti circa.
- Verificare la cottura con uno stecchino.