Bassa
45 min
8 persone
Ingrediente principe dei tozzetti umbri è la mandorla. Questo frutto a guscio, tipicamente consumato fresco nel sud Italia, si trova nei supermercati più frequentemente nella forma secca. Ottima come spuntino, la mandorla può anche essere utilizzata in varie tipologie di ricette, sia dolci che salate, o come ingrediente da aggiungere allo yogurt della prima colazione. Le mandorle sono un’ottima fonte di grassi buoni, vitamine (in particolare la E) e fibra alimentare. Questa variante dei tozzetti può essere consumata anche da chi deve seguire una dieta senza glutine. Il riso, infatti, non presenta le frazioni proteiche che provocano i sintomi della celiachia.

Ingredienti
- 150 g di farina di riso integrale
- 100 g farina di castagne
- 50 g di farina di mandorle
- 100 g di mandorle con la pelle
- 75 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 uova intere
- 1 tazzina di olio extravergine d’oliva
- 1 bustina di vanillina
- 10 g di semi di anice
- Buccia di limone non trattato
Questi biscotti casalinghi, da concedersi di tanto in tanto, possono rappresentare un buon dolce da condividere con parenti o amici, al termine di un pasto per un’occasione speciale.

Preparazione
- Amalgamare in un contenitore le uova, lo zucchero, l’olio extravergine di oliva e i semi di anice. Successivamente, aggiungere la vanillina, la buccia di limone grattugiata e le mandorle intere.
- Su un piano di lavoro, creare con la farina di riso, di castagne e di mandorle una fontana e distribuire il lievito alle sue estremità.
- Un po’ alla volta, versare il composto precedentemente preparato all’interno della fontana ed impastare.
- Dividere l’impasto in parti uguali e lavorare ogni parte fino a creare delle strisce della stessa lunghezza e dello stesso spessore, così da garantirne una cottura omogenea.
- Adagiare le strisce su una teglia, precedentemente ricoperta con la carta da forno. Cuocere a 170°C per 25 minuti.
- Una volta cotte, lasciar leggermente raffreddare le strisce e procedere poi a tagliarle diagonalmente, per creare la forma tipica dei tozzetti.
- Posizionare i tozzetti nuovamente in forno, per circa 10 minuti alla stessa temperatura, in modo da consentire anche la cottura della parte laterale.
Senza glutine
Senza lattosio
