Difficoltà
Media
Preparazione
1 ora 30 min
Dosi per
8 persone
Senza glutine
Vegetariano
Vegano
Senza lattosio
Il pandolce, specialità genovese delle feste, è stato rivisitato e personalizzato in questa ricetta. Il risultato è un pandolce senza glutine, grazie alla scelta della farina di riso integrale (da controllare sempre, in caso di celiachia, le etichette degli ingredienti per verificare che siano apposti i marchi a garanzia del "senza glutine"). Questo è un dolce salutare e ricco di molecole benefiche, come ad esempio le antocianine dei mirtilli che migliorano il tono e l’elasticità di vene e arterie, e la quercetina dell’uvetta, che ha dimostrato di salvaguardare la salute del nostro cuore. L’assorbimento di questa molecola è migliorato dalla presenza di grassi: niente di meglio dell’olio extravergine d'oliva utilizzato, in questo caso, in alternativa al burro.
Un dolce perfetto per fare il pieno di energia e molecole benefiche già a colazione. Uno yogurt bianco con frutta fresca completerà questa colazione golosa e salutare.